Accompagnamento alla Ciclicità - Donne in Fiore
AREA CORSI <!-- /*LOGIN | LOGOUT | */ [nd_icon_text text='EN' text-color='#ffffff' ][nd_icon_text text='ES' text-color='#ffffff' ]-->

Accompagnamento alla Ciclicità

Hai già pensato a come desideri accompagnare tua figlia nella conoscenza al mondo della ciclicità femminile?

Che imprinting vuoi donarle per questo meraviglioso e importante passaggio di vita? 

Sei pronta? 

Uno dei percorsi a cui tengo particolarmente e che ho sviluppato sia in gruppi private che scuole, è quello di accompagnamento alla ciclicità per donne e fanciulle.

 

Questo è un percorso che riguarda in primis le donne che stanno accompagnando le fanciulle (dai 10 anni in su) all’arrivo del primo sangue, un passaggio che segna la propria vita e per il quale deve esserci un dolce e giusto accompagnamento.

 

Troppe volte noi donne non siamo state guidate in questo passaggio, arrivando così ancora in età adulta a vivere il momento magico delle mestruazioni come un momento di disagio e di scocciatura. Non ci conosciamo, non sappiamo cosa succede durante ogni ciclo al nostro corpo, che cambiamenti ha il nostro fisico così come la nostra emotività, e non ci sentiamo pronte ad accompagnare una giovane donna in questo passaggio.

Fa per te se:

  • hai una figlia o una fanciulla che ami che è entrata da poco o sta per entrare nel mondo ciclico femminile.
  • non ti sei mai presa del tempo per conoscere la ciclicità femminile;
  • hai difficoltà ad introdurre discorsi riguardanti la sessualità e il ciclo mestruale alla fanciulla che ami;
  • desideri essere preparata e pronta nel guidare con amore tua figlia alla conoscenza di se stessa;
  • vuoi donare a te stessa e alla fanciulla che ami del tempo per fermarsi ed iniziare a capire come funzioniamo;
  • hai un pessimo rapporto con la tua ciclicità.

Il percorso può essere intrapreso sia in una modalità più intima, quindi individualmente, che in gruppo.

Sono benvenute tutte le educatrici che sentono di valore la proposta e desiderano portarla all’interno della propria realtà educativa (scuole, centri etc.)

Contattami QUI per scoprire di più!

Ti presento il mio libro: Piacere, “le mie cose”!, 40 risposte reali a domande reali, fatte da bambine e ragazze che hanno partecipato ai vari gruppi che ho tenuto.